Passa ai contenuti principali

Libri cartacei o tablet?

Il tempo scorre, veloce e dritto come un treno. E così la società, nell’ardua impresa di reggergli il passo, si sviluppa, si trasforma e si evolve. Ci siamo lasciati indietro molte cose e ne abbiamo create altre; basti pensare ai nostri nonni, che hanno vissuto la loro giovinezza senza la televisione, o ai nostri genitori, che per organizzare un giro in centro con gli amici dovevano chiamare al telefono di casa o suonare al campanello. Vanno senza dubbio lodati i grandi scienziati, grazie al contributo dei quali la nostra vita è divenuta più comoda e semplice. Ma ora questo “culto” della tecnologia sta invadendo ciò che dovrebbe solo supportare, creando così dibattiti e discussioni.
Molti ritengono, per esempio, che l’uso dei tablet a scuola, sostituendo di fatto i nostri cari libri, sia la svolta vincente, ciò che potrebbe trasformare la monotona e tediosa lezione in un qualcosa di interessante e stimolante. E così eccoli che si risvegliano dal loro letargo i tanti amanti del nuovo, del “cool”, uomini d’avanguardia che colgono subito l’occasione per smantellare tutto ciò con cui siamo cresciuti.  Per l’amor del cielo, il conservatorismo e il tradizionalismo sono delle limitazioni mentali da eliminare, o almeno da alleviare, ma non mi sembra neanche molto sensato interpretare il progredire della scienza in chiave tassativa sostenendo che poiché si può passare qualcosa in digitale, allora lo si deve passare. Anche perché i problemi che riguardano la scuola italiana sono altri, non certo i libri cartacei. Se noi italiani riusciamo ancora a reggere la concorrenza europea è grazie alla preparazione che ci viene data, con la quale possiamo poi affrontare ogni genere di università, con una conoscenza solida e a 360 gradi.
Ma, ciò nonostante, si continua a lottare per l’inserimento di questo apparecchio elettronico, nel quale sarebbero poi scaricati tutti i testi, che, ahimè, non può far altro che danneggiare la formazione globale di un ragazzo. Infatti state pronti, dovremo prepararci ad un mondo senza scrittori, in quanto l’abilità e la passione per lo scrivere possono coltivarsi solo con quel movimento ondulatorio che muove la penna, aiutando così una coordinazione mente-mano, fondamentale soprattutto in giovine età. L’auto correttore del computer ci vizierà, portandoci così ad un rischio di errore più alto al tema d’esame o nelle simpatiche cartoline per le nonne, che rimarranno indignate da tale ignoranza; studiare risulterà più difficile, in quanto la memoria prassica dei vecchi appunti a mano svanirà. Ritroveremo una società di individui con gli occhiali (per l’economia degli oculisti e ottici sarà uno spettacolo, forse sono proprio loro a pressare per l’inserimento del tablet) in quanto sfido chiunque a rimanere indenne dopo aver studiato 80 pagine di storia su un monitor.
Detto ciò dobbiamo focalizzarci più su ciò che realmente stimola l’alunno. Viviamo già abbastanza immersi nella tecnologia noi giovani, dipendenti dallo smartphone, sempre più nascosti dietro il nostro portatile e sempre più contagiati dalla vita virtuale dei social. L’inserimento a scuola di uno dei nostri dispositivi preferiti sembra un insulto al nostro cervello, una finta soluzione che pensa di poter far felice “il bambino”, che può così divertirsi con il suo giochetto, e perfino imparare, pazzesco! C’è poi il rischio, non da sottovalutare, che questi tablet limitino l’azione del professore, unico vero fautore della cultura di un giovane. Una figura con esperienza alle spalle e capacità di trasmettere le conoscenze è veramente ciò che basta. Lo stimolo e l’interesse che i ragazzi ricevono da un docente bravo è spropositato; ascoltare questa persona, che gioca con le parole, costruisce discorsi, esprime la propria sapienza è la scossa che poi permette allo studente di aprire la mente, scoprire passioni nascoste, innamorarsi di alcune materie e sviluppare la  creatività; cosa che non si ottiene con un insulso tablet (e mi scuso per il termine), che può al massimo concedere l’approfondimento di qualche interesse innato, unito a qualche inutile giochino e una connessione wifi.
E se non volete darla vinta, tentando di chiamare in causa la noiosa struttura di un libro scolastico, vi domando: come si può studiare i grandi letterati, Manzoni, Leopardi e gli altri, leggendo i loro testi ingabbiati in uno schermo, senza quel contatto intellettuale che si ha col foglio? Quella stessa carta che dai papiri alle pergamene ha accompagnato l’evolversi di questa bellissima arte che si chiama scrittura.
La scuola funziona con un libro e un bravo docente; tanti geni si sono rivelati tali senza l’uso di iPad e aggeggi vari. Come supporto tecnologico, visto che al giorno d’oggi c’è la possibilità di averla, basta una lavagna LIM, una per classe però, evitando così lo scannarsi tra alunni e professori di diverse sezioni per ottenere l’ambito premio digitale, così da poter agevolare approfondimenti, soprattutto nelle materie scientifiche.
Tre elementi (libro, professore, lavagna lim) e si va avanti, non si interrompe una tradizione millenaria e si continua un processo di formazione e preparazione dello studente che, chissà, magari un domani diventerà uno scrittore grazie alla sua penna biro, o uno dei capi dirigenti della società grazie alle conoscenze che il suo vecchio insegnante gli ha tramandato. Di certo ognuno di noi esce da questa scuola, CARTACEA, “in potenza” di diventare qualcuno, sta solo a lui deciderlo.


Luca Picotti 4H

Commenti

Post popolari in questo blog

Moonshine, drink it all the time

di Matteo Nigris e Matteo De Cecco 5^G Forti della recente uscita di Carnelian [2015] e della risposta fondamentalmente ottima della critica specializzata, i Kill the Vultures, duo hip hop di Minneapolis costituito da Crescent Moon (rapping) e DJ Anatomy (beat, strumentali), hanno iniziato a marzo un tour europeo che vede come grande protagonista l’Italia, in cui terranno tredici date. Una di queste, grazie al contributo di Hybrida, che si occupa dal 2003 di portare musica dal vivo in zona, è risultata essere proprio Udine, nella programmatica location del bar del Cinema Visionario. Così come il cinema unisce individui dalle più disparate formazioni culturali in uno stesso luogo, così il concerto si è dimostrato essere tutto meno che un’adunanza fra patiti di hip hop: l’11 aprile (dopo un rinvio di una settimana dovuto alla nascita imprevista del figlio di Anatomy) la “fauna” che si riunisce in via Fabio Asquini è quanto mai eterogenea, quasi insperabilmente considerata la nat

Lettera al Messaggero Veneto

Giovedì 2 luglio abbiamo scritto una lettera al Messaggero Veneto in protesta ad un articolo sul Marinelli contenente informazioni imprecise e talvolta inventate, sperando di vederla pubblicata o quantomeno di ricevere qualche spiegazione. Purtroppo non è stato così e non abbiamo nemmeno ricevuto una risposta. Non ci resta allora che pubblicare qui la lettera, dando a tutti la possibilità di conoscere i veri fatti, nella speranza che, complice la viralità del web, si riesca a destare l'attenzione del Messaggero Veneto. Caro direttore, Le scriviamo questa lettera per esprimerle il nostro disappunto a riguardo di un articolo apparso sul vostro giornale domenica 28 giugno e intitolato Maturità 2015, gli studenti del Marinelli: "Udine addio, vado al Politecnico". Già dal titolo si capisce quale sarà il tono dell'articolo, ma il peggio arriva dopo. L'articolo è solcato da una serie di fatti puramente inventati. La Sara intervistata ha solo detto che proverà i

Il Combattente

La storia di Karim Franceschi, un italiano che ha difeso Kobane dall’Isis di Marco Mion 5^C Le sue mani hanno accarezzato volti e impugnato Kalashnikov e i suoi occhi hanno contemplato i sorrisi e i lutti di un popolo che, seppur ignorato dai riflettori internazionali, combatte per conquistare la propria libertà, la pace e la democrazia. Karim Franceschi è uno scrittore e attivista politico di ventisette anni che ha combattuto contro lo Stato Islamico a Kobane tra le fila dei partigiani Curdi. E’ stato ospite d’onore, assieme al giornalista Corrado Formigli, al decimo Festival Internazionale del Giornalismo tenutosi a Perugia, in cui ha presentato il suo libro “Il Combattente”. Ha raccontato in una Sala dei Notari gremita una realtà drammatica con estrema sensibilità, elogiando i valori e gli ideali che scandiscono la vita di questi combattenti. Inevitabile il confronto tra questi uomini e donne e quei partigiani che, insieme alle forze alleate, libera